Studi e dossier della dr.ssa Loretta Bolgan, su COVID-19 – vaccini – prevenzione e terapie

Studi e dossier della dr.ssa Loretta Bolgan, su COVID-19 – vaccini – prevenzione e terapie

Maggio 28, 2021 7 Di Francesco Cappello

Questa sezione raccoglie attualmente gli studi e i dossier della dr.ssa Loretta Bolgan, sul tema COVID-19 (vaccino, danni multiorgano, prevenzione e terapie) e sui vaccini (indagine sulla qualità di vaccini in commercio).
www.studiesalute.it

Parte Prima: le piattaforme tradizionali (vaccini a virus attenuati, inattivati, a proteine ricombinanti e a nanoparticelle) e gli adiuvanti vaccinali, con approfondimenti sulla genetica dei virus, la risposta del sistema immunitario ai vaccini e la nanotossicologia. In particolare: da pag. 24 a 40 le linee cellulari utilizzate per la crescita dei virus vaccinali e piattaforme dei vaccini covid-19; da pag 134 la nanotossicologia e la tossicologia degli adiuvanti vacinali tra cui l’alluminio.

Indice – le piattaforme tradizionali
Cliccando sull’indice è possibile scaricare il documento
Sto caricando...

Parte Seconda: le piattaforme innovative (vaccini OGM a vettori virali e a DNA/RNA) con l’approfondimento dei risultati sperimentali dei due vaccini attualmente in commercio in Italia con tecnologia a mRNA (vaccino “Pfizer” e “Moderna”), in particolare riguardo le criticità sulla qualità, l’efficacia, e la sicurezza di questa nuova tipologia di vaccini, nonchè l’aggiornamento sul vaccino a vettore adenovirale (vaccino “Astrazeneca), già revisionato nel primo ebook

Sto caricando...

Piattaforme innovative – Meccanismi del danno: la spike

Sto caricando...

Sto caricando...

Parte Terza: l’iter di registrazione accelerata, condizionale, e d’emergenza, le linee guida sui farmaci OGM e sulle nanotecnologie applicate ai vaccini COVID-19, con un approfondimento sulle linee guida per la loro produzione industriale (coltura, isolamento, purificazione del virus vaccinale, e controlli qualità richiesti dalle autorità competenti dove disponibili)

Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Cap.1 Presentazione Clinica e Immunopatogenesi

Danno Multiorgano

In questo capitolo vengono approfonditi in tre sezioni:

  1. La presentazione clinica
  2. I meccanismi della risposta immunitaria all’infezione da SARS-Cov-2, nei casi sintomatici da lievi a gravi-fatali
  3. La risposta immunitaria sulla base dell’età e della differenza di genere
Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Cap. 2 Complicazioni Polmonari

Questo capitolo è stato suddiviso in tre sotto capitoli distinti:

  1. La Presentazione Clinica
  2. Immunopatologia
  3. Esosomi
Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Il dossier “Prevenzione e terapie” raggruppa più documenti redatti con il contributo di Rinascimento Italia e in collaborazione con medici ed esperti qualificati nell’ambito della medicina funzionale e farmacologica per la prevenzione e la terapia dei vari stadi dell’infezione da COVID-19

Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Sto caricando...

Infanrix hexa e morte improvvisa: una revisione dell’aggiornamento dei rapporti periodici della sicurezza presentati all’Agenzia Europea per i Medicinali [Corvelva] [Ordine Nazionale dei Biologi] [fonte originale]

INDAGINE-QUALITA-DEI-VACCINI-CORVELVA.zip30 elementi

Dossier EMA – NGS
Discussione dei risultati ottenuti dall’indagine sulla qualità dei vaccini

Do you cov me? Effect of coverage reduction on metagenome shotgun sequencing studies

in corso di pubblicazione
SANIST-CIMS a tool for rapid and accurate product quality check

Conoscere i vaccini. Informazioni a confronto
https://drive.google.com/file/d/19WnxUOafn7n_tA9WMoPDNH9ncqF7v5Vf/view?usp=sharing
Immunizzazione e vaccinazione
Immunizzazione è il processo attraverso il quale una persona è
resa immune o resistente a una malattia infettiva, normalmente
attraverso la somministrazione di un vaccino. I vaccini stimolano
il sistema immunitario del proprio organismo a proteggere la
persona dalle successive infezioni o malattie. (definizione WHO)
Vaccinazione: Iniezione di un organismo infettivo ucciso o
attenuato con lo scopo di prevenire la malattia
.

CONFERENZA STAMPA ROMA CAMERA DEI DEPUTATI 27.06.2019

Età Pediatrica: Meccanismo del danno da vaccino

Sto caricando...


VACCINI COVID A VETTORE: INGEGNERIZZAZIONE E RISCHI, UNA REVISIONE SCIENTIFICA

Vaccini di ultima generazione, a vettore adenovirale (Astrazeneca, J&J, Sputnik V e Reithera). La revisione riguarda l’ingegnerizzazione del vettore adenovirale e i rischi per la salute umana e ambientale. Come approfondimento è stato inserito il meccanismo immunitario che porta alla persistenza virale e alla cronicizzazione delle infezioni.

Sto caricando...


Sto caricando...

© COPYRIGHT Seminare domande
divieto di riproduzione senza citazione della fonte

Iscriviti per ricevere notifica ad ogni nuovo articolo