Giocano sull’orlo dell’abisso. Da Sigonella droni spia in area di guerra… Fuori l’Italia dalla guerra!
L’Italia nella guerraUn Falco globale (global Hawk) sta rientrando a Sigonella dopo aver operato nel Mar Nero. Ha assistito e vigilato l’attacco con droni compiuto dall’esercito ucraino, sul porto della città di Sebastopoli, lo scorso 29 ottobre, in Crimea (1).I dati del portale Flightradar24 tracciano oggi, un drone da ricognizione strategica statunitense RQ-4B-40 Global Hawk…
Macron e Mattarella costruttori di pace?
L’uso strumentale dell’Ucraina da parte del dominio angloamericano la sta demolendo, sta facendo degli ucraini carne da cannone. I più non sembrano rendersene conto eppure si tratta di un’evidenza sotto gli occhi di tutti. Si preferisce, piuttosto, parlare di “resistenza ucraina” rimuovendo la storia più recente: il colpo di stato neonazista del 2014 costruito ed…
Risparmi, virtuose innovazioni o meri tagli?
Secondo proiezioni ufficiali, la denatalità provocherà, nei prossimi 15 anni, un calo di 1,4 milioni di studenti e relative 60mila unità di personale scolastico, eppure ci sono scuole i cui collegi docenti acconsentono alle sperimentazioni quadriennali presso le superiori accettando di concentrare cinque anni in quattro. Riduzione forse sarebbe più appropriato dire tagli dei tempi…
Educare al coraggio di sbagliare
La scuola dovrebbe incoraggiare a pensare autonomamente ed in gruppo. A questo scopo sarebbe necessario educare al coraggio di sbagliare. L’invito ad organizzare i propri pensieri, dandogli voce, parlandoli per focalizzare e dire ciò che si è pensato, superando la paura di sbagliare, dovrebbe essere pratica quotidiana. Ovviamente sarà successivamente importante verificare se e dove…
La guerra bombarda l’Europa
La guerra alla Russia da parte degli USA colpisce pesantissimamente i paesi europei. Guerra, sanzioni e sabotaggi sempre più apertamente hanno lo scopo di aumentare la dipendenza europea da Washington e boicottare le relazioni russo-europee rendendo al contempo più difficili quelle con la Cina. Piuttosto che l’isolamento della Russia si consegue quello dei paesi Ue/Nato.…
Referendum atomico
Il 21 settembre il presidente Putin è tornato ad avvertire che in caso di minaccia all’integrità territoriale della Russia sarà possibile l’impiego delle armi atomiche. Le Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk e le amministrazioni civili militari delle oblast’ di Kherson e Zaporozhye stanno tenendo, dal 23 al 27 settembre, sotto i bombardamenti con armi occidentali…
Le prime ore del conflitto provocherebbero più di 90 milioni di persone uccise e ferite
Molti dei sopravvissuti morirebbero a causa dell’esposizione alle radiazioni Risale a due anni fa la simulazione dell’Università di Princeton che attribuisce ai russi il primo passo nucleare: “L’audiovisivo, di quattro minuti, si basa su valutazioni indipendenti dalle attuali posizioni delle forze statunitensi e russe, i piani di guerra nucleare e gli obiettivi delle armi nucleari.…
Draghi Yankee, please go home, forever!
Quanto è isolata la Russia? Ricordate Draghi e Di Maio andare in Algeria a chiedere più gas agli algerini? Ebbene, il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune, ha aperto alla possibilità che l’Algeria si unisca ai Brics (il gruppo di paesi che attualmente comprende Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica)… Già prima dell’Algeria avevano manifestato la volontà…
Il colore rosso sangue del gas liquefatto
Quanto dista Piombino da Cabo Delgado? Nel nordest del Mozambico, nella provincia di Cabo Delgado sono stati scoperti enormi giacimenti di gas naturale. Sono tre le principali compagnie coinvolte: Total, Eni ed ExxonMobil. Eni, presente dal 2006, vanta il 34% dell’area 4 (in quest’area opera anche ExxonMobil) consistente in 2.400 miliardi di metri cubi di…
Rigassificatore Piombino. Andrà tutto bene… Brevi considerazioni a margine delle risposte SNAM a vigili del fuoco e autorità portuali
Possibili incidenti sono causati dalla risultanza della dispersione di gas in forma liquida o di vapori con conseguenti incendi nel punto di rilascio quando si fossero raggiunte le condizioni di concentrazione favorevole del gas in aria, tra il 5 e il 15%. Un rilascio incontrollato all’interno di uno spazio confinato può causare un’esplosione. I vapori…
Commenti