Euro digitale. Obiettivi e tentazioni
Limitare la dispersione di capitali europei verso gli USALa programmazione dell’euro digitaleUn disegno di controllo finanziarioL’euro digitale e l’Unione Europea del risparmio e degli investimenti per il riarmoDifferenze tra CBDC e criptovalute decentralizzate Christine Lagarde ha fretta. La presidente della banca centrale europea ha ottimisticamente dichiarato che la BCE sarà pronta, entro ottobre 2025, per…
Cogliere l’opportunità
Uscire dall’economia di stenti, incertezza e paura pubblicato suScenariEconomiciAttivismo.infoIskrae.euSovranitàPopolare.orgMarx 21Toscana TodayEconomie Parallele Guadagnare dalla diffusione della paura è il nostro mestiere…La Microsoft di Bill Gates sta organizzando webinar ossia corsi on line per docenti, sull’apprendimento a distanza mediato dall’uso di loro software proprietario (a pagamento), naturalmente bypassando tutto il software perfettamente funzionante e disponibile gratis…
L’economia che piace ai ricchissimi
pubblicato su ScenariEconomici.itAttivismo.infoSovranitàPopolare.orgIskrae.euEconomie parallele Marx21 La scelta liberista, che si è affermata in opposizione alla Costituzione del 48, è, in ultima analisi, l’economia che consente ai ricchi di diventare ricchissimi e creare le condizioni per stabilizzare la loro condizione a discapito di tutti gli altri. La licenza fondamentale che i ricchi detentori di capitali hanno…
MESsi in trappola
pubblicato su SovranitàPopolareScenari Economici Attivismo.info Iskrae.eutgValleSusaSinistra in rete Il meccanismo europeo di stabilità (MES) è uno dei modi che i paesi ricchi dell’eurozona stanno perfezionando per porsi al riparo, a danno dei più paesi più fragili, dalle perdite provocate dalle loro stesse politiche mercantiliste-ordoliberiste, sostenute e promosse dalle istituzioni della Ue. Se leggi “fondo salva…
La supremazia quantistica minaccia la sicurezza delle reti finanziarie?
[pubblicato su Scenari economici – attivismo.info – Iskrae.eu SovranitàPopolare.org ] Il 24 ottobre scorso l’ansa ha riportato la notizia, presso il grande pubblico, di un esperimento coordinato da google in cui un computer quantistico (CQ) ha compiuto in pochi minuti una operazione che ai super computer tradizionali avrebbe richiesto diecimila anni. È necessario cominciare a…
Smaterializzazione del contante – Ragioni e conseguenze
Il sistema bancario, reso instabile dalla scelta liberista che ha privilegiato l’attività bancaria volta alla speculazione finanziaria a discapito del suo tradizionale ruolo di supporto all’economia reale, appare soggetto a grandi crisi sistemiche, come già nel 2007 quando sarebbe dovuto implodere e fu salvato dalle grandi banche centrali (FED, BCE, ecc.). Ignazio Visco, alla seconda…
Il Target da centrare
Il Target da centrare prima che sia troppo tardi pubblicato su Scenari Economici pubblicato su Sovranità Popolare pubblicato da Iskrae.eu pubblicato su Marx 21 pubblicato su sinistra in rete È noto come l’export tedesco sia pari alla metà del Pil della Germania. Aver puntato tutto sulle esportazioni rende oggi l’economia tedesca fragile, a causa, ad…
Chi gestirà la transizione energetica dal fossile (non rinnovabile) alle rinnovabili?
Le grandi multinazionali dell’energia stanno organizzandosi da tempo per imporre le loro strategie, pensiamo ad esempio alle grandi pali eoliche in mare o sulle colline italiane previo pagamento di una concessione (di 3lire…) al comune che le ospita (per sempre) oppure alle distese di pannelli fotovoltaici su terreni agricoli e fertili, al rigassificatore OLT (ora…
Liquidità BCE
nella palude della Ue pubblicato su SovranitàPopolare pubblicato su Iskrae.eu pubblicato da Marx 21 Draghi reimmetterà 20 miliardi al mese (creati dal nulla) nel circuito economicoPer statuto non può immetterli direttamente nell’economia reale in forma di investimenti pubblici, sostegno alle imprese, alle famiglie ecc… mette quindi delle condizionali nella “speranza“ che stavolta possano raggiungere il…
Benvenuti nell’incubo
Sett. 2019 – il futuro possibile in via di preparazione Benvenuti nell’incubo Riprendono le privatizzazioni a danno persino dei fattori produttivi del nostro paese nel frattempo stanno velocizzando la corsa verso la eliminazione del contante, tramite una tassa sul prelievo… Il terrore che hanno a fronte dei prossimi ormai possibili fallimenti di tante banche (osservate…
Commenti