Categoria: crisieconomica

Fine dell’economia di puro debito? Scenari e prospettive

Seminare domande intervista Antonino Galloni Con l’economista Antonino Galloni ci interroghiamo sulla crisi del paradigma millenario fondato sull’economia di puro debito messo in discussione dalla redditività negativa che si riscontra in larga parte dei settori produttivi 📖 Articoli correlati a cura di Seminare domande • https://www.francescocappello.com/202… • https://www.francescocappello.com/202… • https://www.francescocappello.com/202… • Seminare domande – https://www.francescocappello.com…

Di Francesco Cappello Dicembre 21, 2020 0

Non è possibile risolvere le crisi economiche adottando le logiche perverse che le hanno provocate

Non abbiamo bisogno di ulteriori prestiti! Rifiutiamo MES, Recovery fund e simili. La salvezza nazionale in un piano – sei interviste Le proposte del Piano di salvezza nazionale, raccontate dai suoi principali estensori, in grado di liberarci dalla presunta dipendenza dai mercati finanziari esteri. Valorizzando, e al contempo proteggendo, le immense risorse endogene di cui…

Di Francesco Cappello Dicembre 7, 2020 0

I “negazionisti” della terapia domiciliare precoce

La cura per il covid 19 esisteEssa è semplice, si realizza con farmaci tradizionali. È tutt’altro che costosa. Se applicata con la giusta tempistica è in grado di salvare vite umane. Piuttosto che il lockdown, bisogna, finalmente, mettere i medici di base in grado di somministrare la terapia domiciliare precoce capillarmente su tutto il territorio…

Di Francesco Cappello Novembre 26, 2020 3

Effetti collaterali

Questo sinistro governo, mentre ci tiene coattivamente segregati “per la salvaguardia comune”, sta rischiando di “ripulire/disinfestare” le città, non dal virus, ma da tutti coloro che vivono di elemosina e di espedienti. Poveri cristi, che già prima del covid tenevamo a debita distanza – tutta un’umanità da cui eravamo ogni giorno avvicinati, che facevano appello…

Di Francesco Cappello Novembre 18, 2020 0

A quale scopo la costrizione ai prestiti?

Dai prestiti, ai fallimenti, alle svendite, verso la disoccupazione di massa, la strada è breve Questo governo mentre ci rinchiude in casa non sembra avvedersi dell’ennesima trappola tesa a nostro danno. Collabora, piuttosto, all’incentivazione della diffusione della miseria nel paese. Due settimane fa avevo sostenuto che non avremmo bisogno di indebitarci ulteriormente con strumenti quali…

Di Francesco Cappello Novembre 8, 2020 0

IL BARATTO PER RISOLVERE LA CRISI DI LIQUIDITA’

DAL BARATTO FINANZIARIO 4.0 ALLE RETI DI MUTUO CREDITO Anna Lisa Maugeri per CRESCERE INFORMANDOSI intervista FRANCESCO CAPPELLO, studioso di modelli economici, blogger, autore del libro “Ricchezza fittizia povertà artificiosa”, per parlare dell’attuale crisi economica, di transazioni finanziarie e di proposte per affrontare il problema della crisi di liquidità. Parliamo di BARATTO FINANZIARIO 4.0, un…

Di Francesco Cappello Ottobre 19, 2020 0

Baratto Finanziario 4.0 Intervista a M.Cuchel e F.Zuech

Proposta di compensazione multilaterale di crediti con debiti tra aziende tramite fatturazione elettronica “Baratto Finanziario 4.0” è la petizione promossa da La Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e l’Associazione Nazionale dei commercialisti, che si sono unite per promuovere un sistema complementare a quello bancario basata sulla compensazione multilaterale dei crediti e dei debiti tra le aziende.…

Di Francesco Cappello Luglio 18, 2020 0

Intervista a Paolo Tintori Reti di Mutuo Credito

Rivitalizzare economie esangui per mancanza di liquidità con Reti di mutuo credito Le reti di mutuo credito rendono possibile il baratto multilaterale in compensazione tra le imprese, i loro dipendenti, i professionisti, le associazioni ecc., mediato da camere di compensazione in cui crediti e debiti si compensano a vicenda. Ciò che produci è vendibile agli…

Di Francesco Cappello Luglio 12, 2020 0

Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Nicoletta Forcheri

Nuovi paradigmi – Banche pubbliche Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente ai nuovi paradigmi inscritti nel PSN e alle banche pubbliche. Le istituzioni finanziarie pubbliche (medio credito centrale, cassa depositi e prestiti eccetera.) vengono ampiamente ricapitalizzate immesse al rapporto diretto è stringente con il governo per tutelare strutturalmente il risparmio pubblico e creare investimenti…

Di Francesco Cappello Giugno 17, 2020 0

Piano di Salvezza Nazionale Intervista ad Alessandro Coluzzi

Piano di salvezza nazionale – CdR Conti di Risparmio Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente alla proposta di Conti di Risparmio pubblici (CdR) con somme trasferibili, finalizzati alla valorizzazione del risparmio privato italiano.I CdR sono conti correnti destinati al deposito sicuro remunerato del risparmio in euro di tutte le persone fisiche e giuridiche residenti…

Di Francesco Cappello Giugno 16, 2020 0