Categoria: crisieconomica

Piano di Salvezza Nazionale Intervista a Nino Galloni

Conversazione/intervista sul Piano di Salvezza Nazionale relativamente all’emissione diretta da parte del MEF di biglietti di Stato (o statonote) anche in versione elettronica. Moneta parallela, legale entro i confini del territorio nazionale che consente di coprire con immediatezza ogni esigenza della spesa non coperta da entrate; essa consente altresì di arrestare ogni effetto sulla popolazione…

Di Francesco Cappello Giugno 8, 2020 0

Piano di salvezza nazionale Intervista a Guido Grossi

Emissione speciale di titoli di stato Non abbiamo bisogno di prestiti internazionali. Non abbiamo bisogno di prendere a prestito moneta a debito sui mercati finanziari. Possiamo valorizzare il risparmio privato proteggendolo. Più di 4 mila miliardi da tutelare e valorizzare (art. 47 Cost.) attraverso l’offerta di titoli a breve termine, garantiti e riservati esclusivamente al…

Di Francesco Cappello Giugno 5, 2020 0

0.044% morti covid, 99,96% prigionieri

Con il dott. Luca Speciani Seminare domande fa il punto della situazione relativamente alla crisi sanitaria in corso. Presentiamo Rinascimento Italia e la sua federazione di cui l’AMPAS (associazione per una medicina di segnale) è parte. In particolare si discutono le ingerenze in corso dell’industria farmaceutica nelle politiche sanitarie anche in relazione alla formazione di…

Di Francesco Cappello Maggio 17, 2020 0

Raddoppiano i nuovi poveri

Seminare domande incontra Pierluigi Dovis, direttore dell’ufficio diocesano della Caritas di Torino, responsabile della commissione regionale, sui risultati della indagine Caritas, condotta a livello nazionale, che aiuta a comprendere gli effetti sociali di questa fase inedita ed emergenziale. Si conferma da nord a sud del Paese un raddoppio dei nuovi poveri, un aumento di singoli…

Di Francesco Cappello Maggio 8, 2020 0

exit? prego, dopo di lei

pubblicato su attivismo.infoscenarieconomici.it Se ad abbandonare l’euro fosse la Germania o la Francia per noi sarebbe decisamente un grande, auspicabile, vantaggio. Viceversa, un’uscita repentina ed unilaterale da parte nostra rischierebbe di peggiorare le cose. Se ad uscire, sbattendo la porta fosse, infatti, l’Italia, ci si potrebbe trovare addebitate le passività registrate in target 2 (meno…

Di Francesco Cappello Maggio 4, 2020 0

moneta a debito o NON A DEBITO?

pubblicato suSovranitàPopolare.orgAttivismo.infoScenarieconomici.it Uno scudo a protezione del risparmio privato e del PaesePerché chiedere pericolosissimi prestiti internazionali se in casa nostra abbiamo risorse sufficienti ad affrontare la crisi sistemica in atto ed organizzare la rinascita del paese? Per chi non lo sapesse, noi italiani, abbiamo un risparmio privato pari a quasi il doppio del debito pubblico!…

Di Francesco Cappello Aprile 15, 2020 0

si salvi chi può

AgricolturaQuesta non è una crisi come le altre Abbandonare gli agricoltori, non intervenire a sostegno immediato del settore primario per eccellenza, confidare nella riedizione quotidiana di quel miracolo che permette a milioni di persone, lontani dalla terra, confinati nei centri urbani, di trovare i banchi dei mercati e supermercati colmi a sufficienza dei beni prodotti…

Di Francesco Cappello Aprile 10, 2020 0