Categoria: finanza di guerra

Il conflitto di Trump con la FED. ReArm Europe soccorre i grandi fondi agevolando le manovre del presidente

La bolla europea degli armamenti agevola le manovre di Trump. Essa soccorre i grandi fondi creando un diversivo ai loro investimenti Tassi alti Ecco le dichiarazioni del presidente Trump rivolte a Jerome Powell: “Dobbiamo abbassare i tassi di interesse. Nessuno si arricchisce con i tassi alti perché nessuno può prendere in prestito denaro. Il costo…

Di Francesco Cappello Marzo 18, 2025 0

Armarsi a debito. La Finanza armata dell’Unione

La risoluzione 0146/2025Le conseguenze economiche del ReArm EuropeBlackrock ci salveràSmantellamento del welfare a vantaggio del warfareLa riconversione bellicaUna pericolosissima operazione tutta finanziaria L’Unione europea, che ha già subito la rottura dei rapporti con la Russia imposta dagli USA (si pensi al sabotaggio USA del North Stream) causa prima della incipiente recessione economica, sotto l’ipnosi indotta…

Di Francesco Cappello Marzo 18, 2025 0

L’Armata Brancaleone europea dopo la mascherina indossa l’elmetto per salvare la finanza con i nostri risparmi

“Qualunque cosa si faccia per abbassare la spesa pubblica è ben fatta eccetto che per alcune spese molto selezionate come quelle per la difesa militare di cui abbiamo reale necessità” M.F. Questa affermazione è di Milton Friedman, definito “l’eroe della libertà” consigliere delle politiche economiche dello stato minimo del dittatore Pinochet ed evidentemente ispiratrice delle…

Di Francesco Cappello Marzo 13, 2025 0

Quale soluzione per squilibri economici che degenerano in guerra

Ritornare all’Unione Europea dei Pagamenti anni 50 riformando il TARGET2 L’Unione Europea è oggi ai ferri corti con Trump perché in surplus rispetto agli USA di più di 50 miliardi di euro, e anche nei confronti del resto del mondo, a causa delle sue politiche economiche mercantiliste ordoliberiste. Gli squilibri commerciali tra importazioni ed esportazioni…

Di Francesco Cappello Febbraio 15, 2025 0

L’intelligenza artificiale Ue scende in guerra

I mercati finanziari necessitano per continuare a produrre fiducia negli investimenti e nuovi trend di crescita finanziaria di motori inediti in forma di innovazioni tecnologiche che rappresentino promettenti orizzonti di investimento, non necessariamente reali, quanto universalmente percepiti come estremamente allettanti. Oggi è il turno dell’euforia finanziaria legata all’intelligenza artificiale. InvestAi Nel passato più recente abbiamo…

Di Francesco Cappello Febbraio 12, 2025 0

Crepe profonde nel sistema economico occidentale

I patologici squilibri indotti dal modello economico occidentale risultano sempre più insostenibili. La finanziarizzazione estrattiva/speculativa genera ed alimenta il conflitto globale La pratica neoliberista che obbliga gli Stati a finanziarsi facendo ricorso esclusivo ai mercati finanziari, vendendo titoli a soggetti non residenti in cambio di soldi da restituire con gli interessi, è sempre meno sostenibile.…

Di Francesco Cappello Gennaio 30, 2025 0

Le condizioni economiche della guerra da Biden a Trump

Il debito USA nei confronti del resto del mondo e il processo di dedollarizzazione in corso impongono agli Stati Uniti l’abbandono del suo ruolo egemonico unipolare e l’inaugurazione di una fase collaborativa multipolare col resto del mondo; l’alternativa essendo il vicolo cieco del confronto nucleare con Russia e Cina Lo stato delle cose. Il debito…

Di Francesco Cappello Novembre 7, 2024 0

La transizione in atto verso un mondo nuovo è ormai frenabile solo dalla guerra globale

Il vecchio mondo non funziona più né dal punto di vista della sicurezza globale né da quello economico e della sostenibilità delle economie estrattive neoliberiste. Esso era fondato sull’egemonia unipolare USA che, con i suoi vassalli europei da una parte e orientali (Australia, Giappone, Corea del Sud, Filippine) dall’altra, stanno cercando di frenare la riorganizzazione…

Di Francesco Cappello Luglio 7, 2024 0

L’Occidente e le sue maggiori istituzioni in un vicolo cieco evolutivo

La grande transizione in atto verso una riorganizzazione dei rapporti su scala mondiale, indotta dalla fine della globalizzazione, accelerata dalla guerra, potrà comportare il ridimensionamento della NATO e della stessa Ue, se non la loro implosione?Possibile una contesa sull’Europa che potrebbe assumere i contorni di una vera e propria spartizione dei Paesi europei: quelli (in…

Di Francesco Cappello Maggio 16, 2024 0