Categoria: finanza di pace

Il Circuito ETIX. Una rete di Cittadini, Associazioni, Aziende, Enti, Professionisti, Imprese (prima parte)

Il Circuito ETIX è un modello ecosistemico di relazioni sociali per un’economia circolare rigenerativa Un circolo virtuoso che beneficia tutti i partecipanti Immaginiamo un sistema economico dove, grazie all’attività dei suoi aderenti, il valore si rigenera continuamente ed è distribuito tra i partecipanti. Il Circuito ETIX è un modello innovativo che ridisegna il modo in…

Di Francesco Cappello Marzo 3, 2025 0

Quale soluzione per squilibri economici che degenerano in guerra

Ritornare all’Unione Europea dei Pagamenti anni 50 riformando il TARGET2 L’Unione Europea è oggi ai ferri corti con Trump perché in surplus rispetto agli USA di più di 50 miliardi di euro, e anche nei confronti del resto del mondo, a causa delle sue politiche economiche mercantiliste ordoliberiste. Gli squilibri commerciali tra importazioni ed esportazioni…

Di Francesco Cappello Febbraio 15, 2025 0

La transizione in atto verso un mondo nuovo è ormai frenabile solo dalla guerra globale

Il vecchio mondo non funziona più né dal punto di vista della sicurezza globale né da quello economico e della sostenibilità delle economie estrattive neoliberiste. Esso era fondato sull’egemonia unipolare USA che, con i suoi vassalli europei da una parte e orientali (Australia, Giappone, Corea del Sud, Filippine) dall’altra, stanno cercando di frenare la riorganizzazione…

Di Francesco Cappello Luglio 7, 2024 0

L’Occidente e le sue maggiori istituzioni in un vicolo cieco evolutivo

La grande transizione in atto verso una riorganizzazione dei rapporti su scala mondiale, indotta dalla fine della globalizzazione, accelerata dalla guerra, potrà comportare il ridimensionamento della NATO e della stessa Ue, se non la loro implosione?Possibile una contesa sull’Europa che potrebbe assumere i contorni di una vera e propria spartizione dei Paesi europei: quelli (in…

Di Francesco Cappello Maggio 16, 2024 0

Un mondo nuovo è in costruzione. Una seconda occasione che il mondo non deve mancare

I BRICS crescono mattone su mattone La gran parte del mondo si sta riorganizzando. L’obiettivo è la collaborazione, su molti diversi piani, tra Paesi/Civiltà sovrane che intendono emanciparsi dalla tossica dipendenza imposta al Sud Globale, sin dall’ultimo dopoguerra, dal dominio egemonico statunitense.Cinque Stati arabi, l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi Uniti, l’Algeria, l’Egitto, il Bahrein e…

Di Francesco Cappello Maggio 11, 2023 6

Da bruco a farfalla: Barterfly foundation con Paola Rizzitelli

Barterfly foundation, più di una nuova economia, un nuovo mondo, allo stato nascente. BFF ricerca costruisce e media le nuove relazioni su cui si fonda. Contribuisce al loro mantenimento grazie ad un rapporto fiduciario ben strutturato. BFF riduce virtuosamente la moneta a semplice unità di misura del valore dei beni che si producono e si…

Di Francesco Cappello Giugno 29, 2021 0

IL BARATTO PER RISOLVERE LA CRISI DI LIQUIDITA’

DAL BARATTO FINANZIARIO 4.0 ALLE RETI DI MUTUO CREDITO Anna Lisa Maugeri per CRESCERE INFORMANDOSI intervista FRANCESCO CAPPELLO, studioso di modelli economici, blogger, autore del libro “Ricchezza fittizia povertà artificiosa”, per parlare dell’attuale crisi economica, di transazioni finanziarie e di proposte per affrontare il problema della crisi di liquidità. Parliamo di BARATTO FINANZIARIO 4.0, un…

Di Francesco Cappello Ottobre 19, 2020 0

Moneta comunale

in pubblicazione su sovranitapopolare.orgarticolotre.infoscenarieconomici.itattivismo.info Le crisi economiche hanno molto spesso la forma di crisi di liquidità.Sempre più lavori, che andrebbero eseguiti per il bene della comunità, rimangono incompiuti non per mancanza di competenza necessaria o per disponibilità a compierlo, quanto per la mancanza di liquidità necessaria a remunerarlo.Accade così, sempre più spesso, di assistere al…

Di Francesco Cappello Agosto 11, 2020 0

Torniamo al baratto!

Pubblicato suscenarieconomici.it sovranitapopolare.org attivismo.info per compensare multilateralmente debiti con crediti tra imprese, import con export tra paesi, su scala europea e globale Se mancano i soldi ma siamo ancora capaci di produrre beni in forma di merci e servizi possiamo sempre ricorrere al baratto. Quando si pensa al baratto le associazioni di idee che si…

Di Francesco Cappello Luglio 23, 2020 2

Baratto Finanziario 4.0 Intervista a M.Cuchel e F.Zuech

Proposta di compensazione multilaterale di crediti con debiti tra aziende tramite fatturazione elettronica “Baratto Finanziario 4.0” è la petizione promossa da La Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e l’Associazione Nazionale dei commercialisti, che si sono unite per promuovere un sistema complementare a quello bancario basata sulla compensazione multilaterale dei crediti e dei debiti tra le aziende.…

Di Francesco Cappello Luglio 18, 2020 0