exit? prego, dopo di lei
pubblicato su attivismo.infoscenarieconomici.it Se ad abbandonare l’euro fosse la Germania o la Francia per noi sarebbe decisamente un grande, auspicabile, vantaggio. Viceversa, un’uscita repentina ed unilaterale da parte nostra rischierebbe di peggiorare le cose. Se ad uscire, sbattendo la porta fosse, infatti, l’Italia, ci si potrebbe trovare addebitate le passività registrate in target 2 (meno…
ci son morti e morti…
pubblicato suSovranità PopolareAttivismo.infoOgni anno in Italia si ammalano di cancro circa 371.000 persone e ne muoiono quasi 500 al giorno. Dieci milioni all’anno nel mondo, con un trend di crescita del 17% . Per infezioni ospedaliere, in Italia, i morti sono 49 mila l’anno. Nel 2017 i decessi nel mondo causati da malattie cardiovascolari sono…
Dall’economia di guerra ad un’economia di pace
pubblicato sunatoexit.itsovranitàpopolare.org Iskrae.euattivismo.info scenarieconomiciMarx 21Sinistra in rete Al tradizionale conflitto tra lavoratori e proprietari dell’azienda si è aggiunto oggi quello più generale tra debitori e creditori. Alla categoria dei debitori appartengono non solo famiglie e imprese ma interi popoli e le loro organizzazioni statali. Sullo sfondo il conflitto tra micro e macro: microimprese e multinazionali,…
Investimenti pubblici nella cura del territorio e sovvertimento della finanza pubblica
pubblicato su Iskrae.eu La salvezza di Pisa per ora la dobbiamo allo scolmatore. Le opere pubbliche servono. Non vanno demonizzate quali sprechi! Non è a caso che il primo articolo della Costituzione fonda la Repubblica democratica, il nostro essere Comunità democratica nazionale, sul lavoro. Il lavoro che serve al Bene Comune, non lavoro schiavo, non…
Finanziare il sistema della guerra o quello della protezione civile? Warfare o welfare?
L’Italia è un paese bellissimo e fragile. Gli interventi necessari in tutto il paese atti a prevenire, frane, smottamenti, straripamenti, alluvioni ecc. non sono ulteriormente procrastinabili. Quando si dice che manca il lavoro si ripete una menzogna che ci ha messo in bocca la propaganda. La verità è che il sovvertimento della finanza pubblica a…
Where’s the Revolution?
Who’s making your decisions? pubblicato su Scenari economicipubblicato su Iskraepubblicato su Sovranità Popolarepubblicato su Marx 21pubblicato su Sinistra in Rete Il rituale del venerdì e dello “sciopero globale” va riempito di tutti quei contenuti che risultano, non a caso, generalmente rimossi. Tutto è connesso a tutto. Bisogna aiutare i nostri figli/studenti a vedere ciò che…
Il Target da centrare
Il Target da centrare prima che sia troppo tardi pubblicato su Scenari Economici pubblicato su Sovranità Popolare pubblicato da Iskrae.eu pubblicato su Marx 21 pubblicato su sinistra in rete È noto come l’export tedesco sia pari alla metà del Pil della Germania. Aver puntato tutto sulle esportazioni rende oggi l’economia tedesca fragile, a causa, ad…
Liquidità BCE
nella palude della Ue pubblicato su SovranitàPopolare pubblicato su Iskrae.eu pubblicato da Marx 21 Draghi reimmetterà 20 miliardi al mese (creati dal nulla) nel circuito economicoPer statuto non può immetterli direttamente nell’economia reale in forma di investimenti pubblici, sostegno alle imprese, alle famiglie ecc… mette quindi delle condizionali nella “speranza“ che stavolta possano raggiungere il…
“MIRACOLI”
articolo pubblicato su Iskrae.eu articolo pubblicato su Scenari economici articolo pubblicato su Sovranità Popolare.org sinistra in rete Ora che la crisi economica ha colpito la Germania sembra che si possa chiedere maggiore flessibilità per avere più ampi margini di manovra per le operazioni di finanza pubblica. Improvvisamente fare spesa pubblica in disavanzo sembra diventare lecito.…
Quando è la guerra in primo piano si rimuove quasi sistematicamente il suo rapporto con
quando è la guerra in primo piano si rimuove quasi sistematicamente il suo rapporto con: la decisione democratica (a deciderla sono sempre in pochi); l’economia (sono rari gli economisti che studiano il rapporto strutturale tra modelli economici e sistema di guerra); la distruzione non solo dell’ambiente ma in generale del territorio (gli ambientalisti in genere…
Commenti