Cogliere l’opportunità
Uscire dall’economia di stenti, incertezza e paura pubblicato suScenariEconomiciAttivismo.infoIskrae.euSovranitàPopolare.orgMarx 21Toscana TodayEconomie Parallele Guadagnare dalla diffusione della paura è il nostro mestiere…La Microsoft di Bill Gates sta organizzando webinar ossia corsi on line per docenti, sull’apprendimento a distanza mediato dall’uso di loro software proprietario (a pagamento), naturalmente bypassando tutto il software perfettamente funzionante e disponibile gratis…
A pensar male…
Chi guadagna dalla diffusione della paura da contagio? I colossi farmaceutici privati quotati in borsa. Per appurarlo basta osservare gli andamenti borsistici. Chi aveva puntato i propri investimenti, per fare un esempio, su trasporti aerei o aziende che fondano la propria attività sul turismo (migliaia i voli cancellati), facilmente è indotto a riallocarli vendendo e…
Coronavirus, sanità pubblica e bolla finanziaria
La Cina, mettendo in atto in maniera massiccia la quarantena, unica forma d’argine alla diffusione del coronavirus, ha cercato di proteggere nel miglior modo possibile gli altri paesi.Non abbiamo, infatti, anticorpi contro il virus, siamo del tutto esposti. Possiamo soltanto ostacolarne il contagio da una persona all’altra. Si tratta per fortuna di un virus a…
L’economia che piace ai ricchissimi
pubblicato su ScenariEconomici.itAttivismo.infoSovranitàPopolare.orgIskrae.euEconomie parallele Marx21 La scelta liberista, che si è affermata in opposizione alla Costituzione del 48, è, in ultima analisi, l’economia che consente ai ricchi di diventare ricchissimi e creare le condizioni per stabilizzare la loro condizione a discapito di tutti gli altri. La licenza fondamentale che i ricchi detentori di capitali hanno…
Dall’economia di guerra ad un’economia di pace
pubblicato sunatoexit.itsovranitàpopolare.org Iskrae.euattivismo.info scenarieconomiciMarx 21Sinistra in rete Al tradizionale conflitto tra lavoratori e proprietari dell’azienda si è aggiunto oggi quello più generale tra debitori e creditori. Alla categoria dei debitori appartengono non solo famiglie e imprese ma interi popoli e le loro organizzazioni statali. Sullo sfondo il conflitto tra micro e macro: microimprese e multinazionali,…
Esuberi & rottamazioni … che fare?
Pubblicato su SovranitàPopolare.orgIskrae.euMarx 21Attivismo.info prima parte seconda parte Scenarieconomici prima parte seconda parte Sinistra in reteContropiano Esuberi più recenti, come riportati dalla stampa, senza pretesa di completezzaSAFILO annuncio di 700 esuberi in Italia e chiusura stabilimento di Martignacco (Udine) Nonostante la previsione di vendite in leggera crescita nei prossimi cinque anni, l’azienda ha avviato un…
MESsi in trappola
pubblicato su SovranitàPopolareScenari Economici Attivismo.info Iskrae.eutgValleSusaSinistra in rete Il meccanismo europeo di stabilità (MES) è uno dei modi che i paesi ricchi dell’eurozona stanno perfezionando per porsi al riparo, a danno dei più paesi più fragili, dalle perdite provocate dalle loro stesse politiche mercantiliste-ordoliberiste, sostenute e promosse dalle istituzioni della Ue. Se leggi “fondo salva…
Smaterializzazione del contante – Ragioni e conseguenze
Il sistema bancario, reso instabile dalla scelta liberista che ha privilegiato l’attività bancaria volta alla speculazione finanziaria a discapito del suo tradizionale ruolo di supporto all’economia reale, appare soggetto a grandi crisi sistemiche, come già nel 2007 quando sarebbe dovuto implodere e fu salvato dalle grandi banche centrali (FED, BCE, ecc.). Ignazio Visco, alla seconda…
Where’s the Revolution?
Who’s making your decisions? pubblicato su Scenari economicipubblicato su Iskraepubblicato su Sovranità Popolarepubblicato su Marx 21pubblicato su Sinistra in Rete Il rituale del venerdì e dello “sciopero globale” va riempito di tutti quei contenuti che risultano, non a caso, generalmente rimossi. Tutto è connesso a tutto. Bisogna aiutare i nostri figli/studenti a vedere ciò che…
Il Target da centrare
Il Target da centrare prima che sia troppo tardi pubblicato su Scenari Economici pubblicato su Sovranità Popolare pubblicato da Iskrae.eu pubblicato su Marx 21 pubblicato su sinistra in rete È noto come l’export tedesco sia pari alla metà del Pil della Germania. Aver puntato tutto sulle esportazioni rende oggi l’economia tedesca fragile, a causa, ad…
Commenti