Armarsi a debito. La Finanza armata dell’Unione
La risoluzione 0146/2025Le conseguenze economiche del ReArm EuropeBlackrock ci salveràSmantellamento del welfare a vantaggio del warfareLa riconversione bellicaUna pericolosissima operazione tutta finanziaria L’Unione europea, che ha già subito la rottura dei rapporti con la Russia imposta dagli USA (si pensi al sabotaggio USA del North Stream) causa prima della incipiente recessione economica, sotto l’ipnosi indotta…
In quella che fu la Siria è in corso una spaventosa operazione di pulizia etnica
Ripassiamo La Siria laica di Assad era sempre stata un esempio virtuoso di coesistenza pacifica di numerose minoranze etniche e religiose (Alawiti, drusi, sciiti, sunniti, cristiani, ebrei…) I primi nuclei dell’ISIS che non sono siriani ma mercenari di varia provenienza (*) si formarono a partire dalla guerra in Libia del 2011, quando la NATO finanziò…
L’Ue chiamata a riparare i danni di guerra. Gli USA intendono insinuarsi tra Russia e Cina?
La guerra ha elevato una barriera tra Ue, Russia e Cina superabile solo da un cambio completo dei quadri dirigenti europei. Ora che gli obiettivi statunitensi di debilitazione dell’economia europea e di arresto del rapporto virtuoso tra Europa e Federazione Russa, così come quello tra Europa e Cina, sono stati pienamente raggiunti, gli Stati Uniti…
Karaganov – L’uso di armi nucleari può salvare l’umanità da una catastrofe globale – Spezzare la spina dorsale dell’Europa: quale dovrebbe essere la politica della Russia nei confronti dell’Occidente
‘La posta in gioco è chiara: non si tratta solo di una battaglia per il futuro della Russia, ma per la sopravvivenza della civiltà umana così come la conosciamo. La Russia deve contribuire a rovesciare le pericolose élite dell’Europa Occidentale’ Sergey Karaganov, Professore EmeritoUniversità Nazionale di Ricerca-Scuola Superiore di Economia, Mosca, RussiaFacoltà di Economia Mondiale…
Il governo continua a esporre il Paese a declino economico e possibili ritorsioni russe
Forniamo armi agli ucraini che vengono usate dalla NATO per colpire la Russia in profondità ben sapendo di esporre il Paese intero a legittime ritorsioni russe L’attacco di un drone ucraino ha colpito l’altro ieri un deposito di gas liquefatto causando un enorme incendio nella regione russa del Tatarstan presso lo stabilimento Orgsintez di Kazan…
Sanzioni ed emissioni zero insostenibili
Sanzioni energetiche alla Russia e politiche climatiche favoriscono deindustrializzazione e inflazione da costi e da offerta contro gli interessi dell’Ue a favore degli USA L’Unione Europea sta utilizzando le riserve di gas più velocemente che negli ultimi tre anni a causa del clima freddo, della riduzione delle importazioni via mare e della maggiore concorrenza per…
Gli USA hanno vinto la guerra contro l’Europa
La guerra ha moltiplicato i prezzi dell’energia, provocato deindustrializzazione, inflazione e perdita di posti di lavoro Se lo scopo della guerra, nel cuore dell’Europa, era quello di alzare una barriera tra la Federazione Russa e l’Europa occidentale e tra quest’ultima e la Cina, si può affermare che gli Stati Uniti hanno vinto la loro guerra…
Italia complice di genocidio
Tra gli altri The Weapon Watch (vedi https://www.weaponwatch.net/2024/01/26/cosa-produce-leonardo-per-israele/) documenta come la Leonardo Spa, attraverso le sue acquisizioni e società controllate, non sia solo un fornitore, ma un partner radicato nel sistema militare-industriale di Israele. Essa difatti ha acquisito la società israeliana RADA Electronic Industries, specializzata in radar per la difesa a corto raggio e anti-droni,…
Le condizioni economiche della guerra da Biden a Trump
Il debito USA nei confronti del resto del mondo e il processo di dedollarizzazione in corso impongono agli Stati Uniti l’abbandono del suo ruolo egemonico unipolare e l’inaugurazione di una fase collaborativa multipolare col resto del mondo; l’alternativa essendo il vicolo cieco del confronto nucleare con Russia e Cina Lo stato delle cose. Il debito…
L’intelligenza artificiale chiamata a decidere la guerra atomica
In pochissimi minuti bisogna essere pronti alla risposta e all’attacco nucleare. Come nel caso di una guida senza conducente, ci si affida, perciò, all’intelligenza artificiale anche in questo caso estremo mettendo da parte la ragionevolezza umana giudicata troppo lenta nei suoi processi decisionali. L’intelligenza artificiale però non ha coscienza, letteralmente non sa quel che fa.…
Commenti