Olet Oil. Libia: un’Ucraina mediterranea
Piuttosto che alimentare la guerra in Libia supportando il governo fantoccio di Tripoli, l’Italia potrebbe riconoscere il vero governo libico, quello di Bengasi, ed assicurarsi commesse, petrolio e gas a basso prezzo C’era una volta Enrico MatteiRicordate Enrico Mattei, fondatore e Presidente dell’Eni (Ente Nazionale Idrocarburi) dal 1953 al 1962? Durante la sua vita è…
Campagna “Fuori l’Italia dalla guerra”
È possibile aderire e partecipare alla Campagna “Fuori l’Italia dalla guerra” andando sul sito: www.fuorilitaliadallaguerra.it È una campagna a cui si aderisce individualmente. Molti gli iniziatori appartenenti alle diverse sfere dell’economia, della cultura, della politica e del mondo associativo. Coloro che hanno deciso di partecipare alla campagna sono già quasi 20 mila. Quasi la metà…
Giocano sull’orlo dell’abisso. Da Sigonella droni spia in area di guerra… Fuori l’Italia dalla guerra!
L’Italia nella guerraUn Falco globale (global Hawk) sta rientrando a Sigonella dopo aver operato nel Mar Nero. Ha assistito e vigilato l’attacco con droni compiuto dall’esercito ucraino, sul porto della città di Sebastopoli, lo scorso 29 ottobre, in Crimea (1).I dati del portale Flightradar24 tracciano oggi, un drone da ricognizione strategica statunitense RQ-4B-40 Global Hawk…
Macron e Mattarella costruttori di pace?
L’uso strumentale dell’Ucraina da parte del dominio angloamericano la sta demolendo, sta facendo degli ucraini carne da cannone. I più non sembrano rendersene conto eppure si tratta di un’evidenza sotto gli occhi di tutti. Si preferisce, piuttosto, parlare di “resistenza ucraina” rimuovendo la storia più recente: il colpo di stato neonazista del 2014 costruito ed…
La guerra bombarda l’Europa
La guerra alla Russia da parte degli USA colpisce pesantissimamente i paesi europei. Guerra, sanzioni e sabotaggi sempre più apertamente hanno lo scopo di aumentare la dipendenza europea da Washington e boicottare le relazioni russo-europee rendendo al contempo più difficili quelle con la Cina. Piuttosto che l’isolamento della Russia si consegue quello dei paesi Ue/Nato.…
Referendum atomico
Il 21 settembre il presidente Putin è tornato ad avvertire che in caso di minaccia all’integrità territoriale della Russia sarà possibile l’impiego delle armi atomiche. Le Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk e le amministrazioni civili militari delle oblast’ di Kherson e Zaporozhye stanno tenendo, dal 23 al 27 settembre, sotto i bombardamenti con armi occidentali…
Le prime ore del conflitto provocherebbero più di 90 milioni di persone uccise e ferite
Molti dei sopravvissuti morirebbero a causa dell’esposizione alle radiazioni Risale a due anni fa la simulazione dell’Università di Princeton che attribuisce ai russi il primo passo nucleare: “L’audiovisivo, di quattro minuti, si basa su valutazioni indipendenti dalle attuali posizioni delle forze statunitensi e russe, i piani di guerra nucleare e gli obiettivi delle armi nucleari.…
Prove generali di dittatura ambientale. Niente e nessuno potrà opporsi al Commissario unico di Draghi
Al fine di riuscire a dare le necessarie garanzie di realizzazione, in tempi rapidi, di quei progetti che potrebbero risultare invisi alle popolazioni locali ma che viceversa stanno molto a cuore a tutti quegli interessi, sempre più spesso esterni, che hanno colonizzato economicamente e politicamente il nostro Paese, ecco la figura del Commissario unico di…
Assassinata Darya Platonova Dugina Riascoltiamola ai microfoni di Grandangolo in tre diverse recenti interviste
Uccisa in un atto terroristico Darya Platonova Dugina, esperta russa di relazioni internazionali, giornalista, editorialista, osservatrice politica del movimento internazionale euroasiatico. L’obbiettivo dell’attentato all’auto di Darya, in una località vicina al villaggio di Bolshiye Vyazyomyavrebbe, potuto essere il padre, il filosofo Alexander Dugin, creatore della moderna scuola di geopolitica, capo del Dipartimento di sociologia delle…
NAVI A GAS LIQUEFATTO: RISCHIO DI INCENDIO ED ESPLOSIONE [ Fire and explosion risk analysis and evaluation for LNG ships]
“Nella pianificazione urbana, le rotte marittime del GNL non dovrebbero trovarsi in luoghi o unità ad alta densità di persone o cose; quando si verifica l’incidente della nave GNL, le persone e i materiali di valore dovrebbero essere evacuati in tempo in aree sicure, per evitare danni alle proprietà e alle persone” La pubblicazione a…
Commenti