Armarsi a debito. La Finanza armata dell’Unione
La risoluzione 0146/2025Le conseguenze economiche del ReArm EuropeBlackrock ci salveràSmantellamento del welfare a vantaggio del warfareLa riconversione bellicaUna pericolosissima operazione tutta finanziaria L’Unione europea, che ha già subito la rottura dei rapporti con la Russia imposta dagli USA (si pensi al sabotaggio USA del North Stream) causa prima della incipiente recessione economica, sotto l’ipnosi indotta…
Emergenza si declina al plurale
Emergenze utili a promuovere innovazioni tecnologiche, relativi investimenti e nuovi consumi nonché imporre controllo sociale a più livelli. Le “emergenze”, alimentate, gonfiate ad arte dal sistema della propaganda, lasciate cronicizzare fingendo illusori interventi che peggiorano lo stato delle cose che vorrebbero curare, sono in realtà strumento di dominio e oggetto di falsa cura e falsa…
A quale scopo la costrizione ai prestiti?
Dai prestiti, ai fallimenti, alle svendite, verso la disoccupazione di massa, la strada è breve Questo governo mentre ci rinchiude in casa non sembra avvedersi dell’ennesima trappola tesa a nostro danno. Collabora, piuttosto, all’incentivazione della diffusione della miseria nel paese. Due settimane fa avevo sostenuto che non avremmo bisogno di indebitarci ulteriormente con strumenti quali…
Intervista a Livio Giuliani 3
Ricerche osteggiate…l’uso delle onde elettromagnetichequale antibatterico, antivirale.La differenziazione delle cellule staminali miocardiche e la cura del tumore del cervello grazie all’uso delle o.e.m.La ricerca italiana era stata, infatti, pioniera della sperimentazione dei campi elettro magnetici per la differenziazione di cellule staminali, così come di quella contro le infezioni virali e la cura dei tumori. “Ricercatori…
Intervista a Livio Giuliani 2
Come e perché la telefonia mobile fu impedita alle nostre Società Pubbliche “Avevamo una rete telefonica che sarebbe stata preziosa nello sviluppo (a costo zero) della telefonia mobile. Se non si è fatta (a discapito persino della saluta pubblica) è stato per ragioni che attendono alla struttura stessa del capitalismo. Il problema era, in quel…
Intervista a Livio Giuliani 1
Con Livio Giuliani ex dirigente di ricerca dell’ISPESL [Istituto per la ricerca e prevenzione sul lavoro) dell’INAIL, oggi portavoce dell’ICEMES [International Commission for electromagnetic safety] ripercorriamo la storia e le ragioni del limite precauzionale dei 6 volt per metro, di cui L. Giuliani è stato protagonista principale, e del triplo sistema di protezione italiano basato…
L’asservimento privatistico della conoscenza scientifica
pubblicato su SovranitàPopolare.orgAttivismo.info Difficile che i tanti novelli difensori della scienza e dei suoi giusti criteri di ricerca della verità si siano accorti del conflitto di interessi e della interferenza tra quei criteri e il proliferare di brevetti, i diritti di proprietà intellettuale, la fonte (interessata) dei finanziamenti della ricerca scientifica. La conoscenza viene privatizzata…
Commenti