Categoria: Questione energetica

L’astronomica finanziarizzazione di Stellantis

Se i margini di profitto delle grandi imprese si riducono mentre si alzano i rendimenti finanziari l’economia si finanziarizza a discapito della capacità produttiva reale. La finanza parassitizza l’economia reale. Ovviamente non potrà continuare per molto. La guerra è allo stesso tempo effetto e causa di questo stato di cose Stellantis è nata il 16…

Di Francesco Cappello Dicembre 18, 2024 0

Gli USA hanno vinto la guerra contro l’Europa

La guerra ha moltiplicato i prezzi dell’energia, provocato deindustrializzazione, inflazione e perdita di posti di lavoro Se lo scopo della guerra, nel cuore dell’Europa, era quello di alzare una barriera tra la Federazione Russa e l’Europa occidentale e tra quest’ultima e la Cina, si può affermare che gli Stati Uniti hanno vinto la loro guerra…

Di Francesco Cappello Dicembre 5, 2024 1

La filiera del gas liquefatto e le navi rigassificatrici nei porti. Perché si temono questo genere di impianti?

Se la diffidenza dei cittadini giustamente cresce è anche grazie alla memoria di tragedie che hanno colpito le popolazioni civili laddove tecnici, esperti, politici, erano pronti a escludere tali drammatiche evenienze. Iniziamo allora il nostro percorso tra passato e presente dalla data del 29 giugno del 2009, intorno alla mezzanotte, quando un carro cisterna a…

Di Francesco Cappello Settembre 9, 2023 0

Come le centrali nucleari contribuiscono al riscaldamento della biosfera. La doppia faccia del nucleare tra civile e militare

Costi energetici associati al nuclearePer ottenere energia nucleare da convertire in energia elettrica non è possibile fare a meno di enormi infrastrutture necessarie ad attuare il così detto “ciclo del combustibile”. Per realizzarlo si è costretti ad usare grandi quantità di energia fossile con relativa produzione di biossido di carbonio. Si preferisce, tuttavia, non parlare…

Di Francesco Cappello Dicembre 20, 2022 2