Interviste, eventi e interventi


La dedollarizzazione e la nascita di nuovi sistemi di pagamento internazionale tra i BRICS. Lo Unit, quale moneta del nuovo mondo, come il Bancor proposto a Bretton Woods nel 1944 da J.L. M. Keynes e rifiutato a favore del dollaro
Davanti a Macron, Putin, il presidente russo, qualche tempo fa ha detto: «Le potenzialità della Russia rispetto a quelle della Nato non sono comparabili, capiamo la superiorità della Nato. Ma capiamo anche che la Russia è una delle principali potenze nucleari del mondo, ed è dotata di componenti della forza nucleare moderna più avanzate di quelle di molti dei paesi membri. Non ci saranno vincitori e vi ritroverete coinvolti in questo conflitto contro la vostra volontà. NON AVRETE NEMMENO IL TEMPO DI BATTERE CIGLIO quando vorrete ricorrere all’art. 5 del trattato della NATO».
Il mondo è a un bivio. È più che mai necessario che ciascuno si adoperi per fermare la follia nucleare contribuendo alla costruzione di un grande movimento contro la guerra e la costruzione attiva della Pace.
Recuperiamo l’esercizio della sovranità popolare
Per una neutralità attiva del nostro Paese
Fuori l’Italia dalla guerra!
Fuori l’Italia NATO!
Fuori l’Italia dalla Ue!


Il mondo si riorganizza nei BRICS
una associazione internazionale di paesi, equa, inclusiva, multiculturale, multivalutaria, non colonialista, non militarista, rispettosa delle identità nazionali e della loro sovranità, in cui lo stato torna ad essere l’elemento di regolazione dei mercati e dello sviluppo economico capace di ridimensionare ed invertire le logiche di conquista della dimensione pubblica da parte dei grandi privati della finanza speculativa con le loro pretese di operare fuori da qualsiasi regolamentazione a parassitare il mondo.

QUI la registrazione della manifestazione di Savona. Il mio intervento a partire dal minuto 89 (1,29)





Dal paradigma della liquidità (a debito) a quello della compensazione (Clearing).
Una seconda occasione che il mondo non dovrebbe perdere

I deliri green della Ue (green deal europeo) che da una parte intende arrivare a decarbonizzare in 2 tappe 2030 (riduzione metà emissioni), 2050 zero emissioni, dall’altra promuove il gas liquefatto, più inquinante, molto più costoso, pericolosissimo (soprattutto se, in deroga alle leggi sulla sicurezza, viene stoccato in depositi costieri e in enormi Rigassificatori nei porti) e poiché non basta bruciamo più carbone.
e però ce lo vendono gli Stati Uniti…
I nostri risparmi sono a rischio?
In che modo questo paradossale scenario è legato al conflitto in corso?

Franco Fracassi – Francesco Cappello

Da una parte il dollaro imposto al resto del mondo dal secondo dopoguerra, fondato sul paradigma della liquidità, dall’altra il modello del Bancor, già bocciato a Bretton Woods, fondato sul paradigma della compensazione, oggi ripreso dai BRICS +
Sino a che punto il mondo anglo americano sarà disposto a difendere il dollaro, in evidente declino rispetto al sistema dei pagamenti emergente nel nuovo mondo multipolare?


Un altro mondo è possibile
Misirabbili è chiddu ca nun sapi amari
Propriaccussì non c’è chi diri
Po pusseriri tuttu l’oru ro munnu
Ma ra so vita chi piaciri po’ aviri
Ruci Amuri ruci , amari vuoddiu,
amari finu all’urtimu sciatu
ggioia ranni tu mi puoi rari
Amuri pò tuttu. È tuttu n’so putiri
Senza i tia, Amuri! si pò campari!?
Rimmi sempre quali strata a piddiari, Sacru Amuru
ramm’a gioia ciù bedda e cara
Vieni ntro mo cori, u cori mio è a casa to…
Ti viru, ti sientu, ti sacciu e ti ricanusciu.
Sì tu u mo patruni, a tia sulu puozzu purtari rispiettu



Ma l’#Italia è in #guerra con la #Russia? Certo!! Questo è il periodo della #distruzione partendo dalla nostra #Costituzione. Con Francesco collegheremo i fili partendo da lontano e con la campagna No GUERRA NO NATO spieghiamo perché dobbiamo uscire dalla guerra per un futuro di #pace. Se vuoi saperne di più seguici e lo scoprirete su TrueHumansNetwork – TrueHumansRadio










(San Pietro a Vico)
In questo video:
– Intervento di Francesco Cappello
Ci parla della preparazione della guerra, la transizione economica, reti di scambio, e altre tematiche
Visita il sito https://luccaconsapevole.it/ e guarda la notizia relativa al convegno del 12 Marzo 2022
per accedere a tutti i video della giornata
Rimani in contatto con noi attraverso il nostro Canale Telegram: https://t.me/Luccaconsapevole

Parte 02 della manifestazione “Dal Green Pass al Sistema di Credito Sociale” tenutasi il giorno 26 Febbraio 2022, presso Piazza Martiri della Libertà, a Pisa
In questo video:
– Intervento di Francesco Cappello
Partendo dalle ultime dichiarazioni di Draghi, analizza la situazione in Ucraina, come questa è nata ed evoluta nel corso degli anni e come l’Italia ne sia pienamente coinvolta. La questione energetica e i rigassificatori.
Inoltre affronta l’argomento delle strategie di guerra, dell’Intelligenza Artificiale sempre più utilizzata per decisioni strategiche di estrema importanza
[clicca sull’immagine per visualizzare il video]
Visita il sito https://luccaconsapevole.it/ e vai alla notizia della manifestazione del 26 Febbraio 2022 per accedere a tutti i video della giornata

Parla l’Esperto di MetaHumanistica TV Seconda parte Riprendendo dall’articolo della puntata precedente, da un’economia di guerra a un’economia di pace, si esaminano i funzionamenti dei sistemi di scambio, cui siamo abituati, andando a concludere con una sorpresa finale; ne parliamo con Francesco Cappello, giornalista, studioso di nuovi sistemi economici ed educatore. Rubrica d’approfondimento a tema, a cura di Daniel Falco. MetaHumanisticaTV è un canale indipendente, di nuovo paradigma si annovera tra le alternative del sistema di informazione attuale. Quest’emittente è ispirata da valori di impronta fortemente umanistica ed è volta alla ricerca dell’unità tra gli esseri umani e alla preservazione della libertà di pensiero.Seguiteci sul canale telegram https://t.me/HumanisticsolvingTV Dir. del Canale Fabio Tauton [clicca sull’immagine per visualizzare su facebook]

Parla l’Esperto di MetaHumanistica TV Prima parte Riprendendo dall’articolo della puntata precedente, da un’economia di guerra a un’economia di pace, si esaminano i funzionamenti dei sistemi di scambio, cui siamo abituati, andando a concludere con una sorpresa finale; ne parliamo con Francesco Cappello, giornalista, studioso di nuovi sistemi economici ed educatore. Rubrica d’approfondimento a tema, a cura di Daniel Falco. MetaHumanisticaTV è un canale indipendente, di nuovo paradigma si annovera tra le alternative del sistema di informazione attuale. Quest’emittente è ispirata da valori di impronta fortemente umanistica ed è volta alla ricerca dell’unità tra gli esseri umani e alla preservazione della libertà di pensiero.Seguiteci sul canale telegram https://t.me/HumanisticsolvingTV e sulla nostra chat https://t.me/+Hbdw4qqr0uhiNjU0MHTV1@protonmail.comDir. del Canale Fabio Tauton [clicca sull’immagine per visualizzare su facebook]

ASD Sunyasunya Livorno
in collaborazione con Oasi La Badia
Domenica 20 febbraio ore 17,00
Presso: Oasi La Badia
Via Tabaccaia di Badia 60 Collesalvetti
Una Nuova Economia è possibile?
Reti di scambi:come funzionano e come parteciparle
Relatore Francesco Cappello
Scrittore e studioso di economie alternative
Viviamo momenti bui e incerti
Ma proprio nel momento in cui il buio si fa più profondo e opprimente la luce comincia a manifestarsi e con essa nuova energie, nuovi propositi, nuovi progetti….nuove idee


Un sistema alternativo, parallelo, un modo differente di concepire l’economia.
Come prendere conoscenza dei sistemi alternativi che permettono di risparmiare la moneta a debito e di rilanciare l’economia.



https://t.me/HumanisticsolvingTV/193


Grazie agli amici di Libero Fuoco Firenze


