Rigassificatore Piombino. Andrà tutto bene… Brevi considerazioni a margine delle risposte SNAM a vigili del fuoco e autorità portuali
Possibili incidenti sono causati dalla risultanza della dispersione di gas in forma liquida o di vapori con conseguenti incendi nel punto di rilascio quando si fossero raggiunte le condizioni di concentrazione favorevole del gas in aria, tra il 5 e il 15%. Un rilascio incontrollato all’interno di uno spazio confinato può causare un’esplosione. I vapori…
Emergenza programmata Piombino era nei sogni della SNAM da 10 anni
Scelte programmate rese più “digeribili” dall’emergenza bellica Piombino era nei sogni della SNAM da almeno dieci anni Si osservi la cartina, pubblicata da SNAM nel 2012, relativamente al tratto di rete in fase realizzativa/autorizzativa che collega Piombino al gasdotto nazionale. Senza la realizzazione fisica di quel tratto non avrebbe alcun senso il parcheggio di una…
Varechina riversata nell’acqua freddata nel porto di Piombino per il buon funzionamento del rigassificatore
L’acqua di mare utilizzata dal rigassificatore, per il suo normale funzionamento, verrebbe restituita al mare più fredda e clorata Oltre a voler imporre la convivenza con un impianto estremamente pericoloso anche se tenuto a debita distanza – 22 km dalla costa nel caso del Rigassificatore OLT tra Marina di Pisa e Livorno – il normale…
Commenti